La Gestione del Progetto Forum Hotellerie
Nel corso del progetto “Forum Hotellerie” abbiamo affrontato la richiesta del cliente di realizzare una pagina web che permettesse l’acquisto di posti in presenza per un evento specifico, oltre a creare ulteriori pagine per confermare la partecipazione allo stesso.
La gestione di questo caso è stata eseguita con attenzione e precisione, seguendo una serie di fasi ben definite e producendo tutti i documenti necessari per garantire il successo del progetto.
Fase 1: Inception e Pianificazione
Il progetto è iniziato con un Meeting durante il quale abbiamo incontrato il cliente per definire chiaramente gli obiettivi, lo scopo e i deliverable.
Abbiamo poi creato un Project Charter, documento base del progetto, delineando gli obiettivi principali, i principali stakeholder e le risorse necessarie.
Fase 2: Raccolta dei Requisiti
Abbiamo organizzato diverse video call periodiche con il cliente per raccogliere e validare i requisiti del progetto.
Questi incontri sono stati cruciali per comprendere le specifiche esigenze del cliente riguardo le funzionalità delle pagine web.
Fase 3: Progettazione
Una volta raccolti i requisiti il nostro team di design ha sviluppato i mockup delle pagine web.
Questi prototipi visivi sono stati presentati al cliente assicurandoci di allineare le nostre proposte con le sue aspettative e apportando le necessarie modifiche in base al loro feedback.
I dati sono stati raccolti utilizzando il sistema di gestione delle task ClickUp, che fornisce una visione completa dello stato delle task e della loro distribuzione tra i membri del team.
Ciò ha portato ad un attivo monitoraggio delle attività con la conseguente analisi degli stati d’avanzamento.
Qui di seguito vi è riportata la dashboard riassuntiva.
Analisi dei Dati
- Non ci sono task non assegnate o in corso, indicando un'assegnazione efficiente e il completamento di ogni task.
- Gianluca Montagna è il membro del team con il maggior numero di task assegnate (37.14%), seguito da Andrea di Foggia (30%) e Rocco Giannino (17.14%).
Grazie a questa dashboard, il team ha potuto monitorare e ottimizzare l’assegnazione delle task in tempo reale, garantendo che ogni membro avesse una chiara comprensione delle proprie responsabilità.
L’analisi delle task per assegnatario ha permesso di identificare potenziali sovraccarichi di lavoro e di riequilibrare la distribuzione delle task quando necessario.
Per garantire che il progetto procedesse senza ritardi abbiamo adottato una metodologia di gestione del tempo:
TEMPI DI IDEAZIONE
Calendario: abbiamo stabilito un calendario dettagliato per la fase di ideazione, fissando date specifiche per la creazione dei mockup iniziali, la definizione della strategia e la produzione dei contenuti.
TEMPI DI REVISIONE
Interazione Rapida: ogni deliverable è stato sottoposto al cliente per revisione entro 24 ore dalla creazione. Abbiamo chiesto al cliente di fornire feedback entro 48 ore dalla ricezione del deliverable. Questo ha garantito che le modifiche potessero essere implementate rapidamente e senza ritardi.
Fase 4: Sviluppo
Durante la fase di sviluppo abbiamo mantenuto una comunicazione costante con il cliente attraverso video call settimanali.
Queste riunioni ci hanno permesso di monitorare l’avanzamento del progetto e di fornire aggiornamenti regolari sullo stato dello sviluppo.
Fase 5: Live e Supporto
Dopo il lancio abbiamo tenuto una video call per discutere eventuali problemi riscontrati e raccogliere feedback dal cliente.
Abbiamo inoltre fornito assistenza post-rilascio, assicurandoci che il cliente fosse completamente soddisfatto del prodotto finale.
Deliverable del Progetto
- Project Charter: documento base del progetto;
- Stakeholder Register: elenco degli stakeholder con dettagli sui loro ruoli e interessi;
- Work Breakdown Structure (WBS): struttura gerarchica del progetto;
- Project Schedule: pianificazione temporale delle attività e delle milestone;
- Requirement Document (SRS): dettaglio di tutti i requisiti funzionali e non funzionali;
- Mockup: bozze visive delle pagine web;
- Pagine Web: sito web pronto e rilasciato;
- Strategia: realizzazione e implementazione di email e ads per il raggiungimento dell'obiettivo.
Milestone del progetto
- 1. Avvio del Progetto
- 2. Completamento della Pianificazione
- 3. Conclusione della Fase di Design
- 4. Completamento dello Sviluppo
- 5. Lancio del Sito Web
- 6. Lancio ADS
- 7. Lancio Email
Risultati e Impatti
- Evento Soldout (oltre 300 partecipanti);
- Il team è riuscito a completare un totale di 60 task, dimostrando un alto livello di produttività;
- La mancanza di task non assegnati o in corso suggerisce che il flusso di lavoro è stato ben gestito, riducendo i tempi di inattività e migliorando l'efficienza;
- Il team ha realizzato il progetto in circa 15 giorni di lavoro.